Laura
Lucca (25-01-2020)
Prima esperienza molto piacevole
"Grazie!"
Per riscaldare l’intero habitat o anche solo un angolo del tuo terrario o tartarughiera, i cavi riscaldanti costituiscono una soluzione che si adatta perfettamente a ciascuna situazione. Ci sono un’infinità di posizioni e luoghi in cui collocarli.
Uno dei sistemi di riscaldamento per terrari e tartarughiere sono i cavi riscaldanti, un tipo di accessorio molto versatile che può aumentare la temperatura dell’intero habitat o di una zona in particolare, oppure può fungere da complemento di un’altra fonte di calore (lampada e roccia riscaldanti, coperta termica…). Ne esistono di diversa grandezza e potenza, resistenti all’acqua e persino subacquei.
Il vantaggio principale sta nel fatto che possono essere distribuiti lungo tutta la superficie del terrario e attraversare sia la parte superiore che quella inferiore, in modo da avere una temperatura omogenea e stabile sull’intera superficie, particolare importante soprattutto per i rettili arboricoli.
I primi due metri del cavo rimangono sempre freddi. Questi cavi possono essere sistemati in una zona specifica per riscaldare un angolo (le incubatrici, per esempio), in posizione verticale per riscaldare le parti più alte o sui contenitori impilati. Anche sotto lo stagno, intorno a un ramo o a una tana o nascosti tra il substrato.
La maggior parte dei nostri cavi riscaldanti sono resistenti all’acqua (grazie al rivestimento in plastica), per cui possono essere installati anche in terrari tropicali con un tasso di umidità molto elevato.
Infine, i cavi subacquei possono fungere da riscaldatori di substrati. Rilasciano un calore regolare laddove vengono distesi, ma sono molto pratici anche per soddisfare particolaari esigenze dei rettili.
I nostri clienti dicono di Tiendanimal