Monica
SIANO (28-11-2019)
Chiaro, semplice e veloce
"Grazie."
Commenti
Vuoi saperne di più?Nell’allevamento in casa di animali esotici non è importante solo riprodurre le condizioni dell’ambiente naturale, ma anche l’apparenza degli habitat allo stato selvaggio.
Alla decorazione del terrario o alla tartarughiera bisogna dare l’attenzione che merita. I decori sono necessari per poter creare un ambiente ricco nel quale il nostro rettile stia comodo e possa intrattenersi.
Tanto per iniziare, ti consigliamo di scegliere un substrato soffice, igienico e assorbente. In questo modo darai al terrario un aspetto molto naturale e in più potrai ritagliarlo come più preferisci. Se possiedi un terrario tropicale, il substrato in fibra di cocco è naturale al 100% e aumenta il tasso di umidità.
Successivamente dovrai scegliere un fondo, che funge da isolante. Nel caso di terrari tropicali o desertici vanno molto bene quelli rocciosi. Oltre ad abbellire, conferiscono un habitat multidimensionale ideale per rettili arrampicatori. Un’altra opzione sono i pannelli di corteccia esterna 100%, i quali sopportano alti tassi di umidità e sono resistenti alla formazione della muffa.
Infine, bisognerebbe introdurre piante e rocce ornamentali. Le piante artificiali sono molto piacevoli e si mantengono sempre verdi e belle. Le rocce, disponibili in diverse misure e colori, offrono un luogo fresco in cui il tuo animale potrà nascondersi, dormire o semplicemente riposare.
Decora il tuo terrario e regala al tuo amico animale la casa che merita.
Se il nostro amico animale familiarizza con l’ambiente circostante si sentirà più a suo agio, e questo si tradurrà in maggiore benessere e in ottima salute. Per questo motivo, la decorazione del terrario o della tartarughiera diventa fondamentale. Di seguito ti suggeriamo qualche idea.