Laura
Lucca (25-01-2020)
Prima esperienza molto piacevole
"Grazie!"
Il livello di umidità presente nel terrario deve essere preciso e costante per garantire al nostro amico animale l’ambiente a lui più consono. Che sia analogico o digitale, un igrometro ti fornirà informazioni precise per avere tutto sotto controllo.
Il controllo e il mantenimento dell’umidità costituiscono due degli accorgimenti più importanti che dobbiamo avere verso il terrario o tartarughiera. Se, per esempio, possediamo un rettile tropicale, il livello di umidità all’interno del contenitore dovrà essere elevato, per fare in modo che il nostro amico animale sia sempre idratato e possa effettuare il cambio pelle periodicamente.
Pertanto, è essenziale ottenere il livello esatto: in questo caso, un ambiente molto secco causerebbe uno stato di stress nel nostro animale, mentre uno troppo umido favorirebbe la comparsa di funghi e batteri, dannosi per la sua salute.
Gli igrometri sono quegli strumenti che ci aiutano a conoscere e a monitorare l’umidità relativa all’interno del nostro terrario. Puoi optare per uno analogico o digitale.
Gli analogici sono molto semplici da installare e da leggere, e al contempo molto precisi. Si fissano al vetro e possono essere facilmente inseriti e disinseriti. Hanno un livello di misurazione del vapore accumulato nell’ambiente che va dallo 0 al 100%.
Esistono igrometri digitali con il termometro incorporato. Si tratta di apparecchi più completi e dispongono di un sensore remoto unico per una misurazione precisa e una regolazione della memoria per quantità minime e massime che si attiva premendo un solo bottone.
I nostri clienti dicono di Tiendanimal