Laura
Lucca (25-01-2020)
Prima esperienza molto piacevole
"Grazie!"
Agendo immediatamente, gli sprays antiparassitari per cani, sono particolarmente indicati per quei momenti in cui l'animale è già infestato dai parassiti. Qui trovi le migliori alternative sul mercato di sprays antiparassitari per cani.
Collari antipulci, pipette e pastiglie antiparassitari sono uno strumento efficace per prevenire parassiti come le pulci, i pidocchi e le zecche che si impadroniscono della pelle del tuo animale da compagnia. Peró quando l’hanno ormai fatto, e l'animale mostra evidenti segnali d' irritazione, bisogna ricorrere agli sprays antiparassitari.
La loro azione è immediata, però l’applicazione risulta un pochino più complessa di quella delle pipette poiché, mentre quest'ultime si applicano goccia a goccia in vari punti della pelle; gli sprays vanno spruzzati contropelo ricoprendo tutte le zone.
È conveniente ripete il trattamento periodicamente. In estate, quando gli insetti sono più attivi, è raccomandabile ogni due o tre settimane. Qualora optassi per uno spray naturale repellente di insetti, come quelli della gamma MenForSan, dovrai ripetere l'operazione tutti i giorni durante una settimana e, poi, un paio di volte al mese.
Se utilizzassi uno spray antiparassitario starai pulendo la pelle dell'animale, però non ti servirà se non disinfesti anche il suo ambiente. Per pulire la tua casa puoi utilizzare detersivi antibatterici, disinfestanti per l'ambiente (se ne trovano inodore) o detergenti igienizzanti per ambiente per animali da compagnia.
In qualsiasi caso, chiedi al veterinario se il prodotto scelto è adatto al tuo cane. Puoi anche segnalare i tuoi dubbi nella nostra sezione Consulta l'Esperto.
I nostri clienti dicono di Tiendanimal