Laura
Lucca (25-01-2020)
Prima esperienza molto piacevole
"Grazie!"
Esiste un substrato per ogni tipo di terrario: tra i tanti, di sabbia per quelli desertici; di trucioli di sughero per i subtropicali e di fibra di cocco per i tropicali, oltre alla ghiaia colorata artificiale. Di seguito riportiamo le differenze.
I substrati svolgono una doppia funzione: da un lato servono per decorare il nostro terrario o tartarughiera (la sabbia colorata artificiale è adatta a qualsiasi terrario) e dall’altro, apportano umidità o secchezza, a seconda dei casi.
Essi aiutano l’habitat ad assomigliare all’ambiente naturale, con l’obiettivo di far sentire il nostro animale a proprio agio e comodo. Ma forniscono anche un luogo in cui nascondersi, dormire o riposare, fondamentale per rettili scavatori e che si rintanano.
Il substrato di sabbia conferisce l’aspetto desertico ed è adatto alla quarantena.
A differenza della sabbia o della terra spaiata, il nostro rettile si sentirà al sicuro con questo substrato, anche perché non potrà ingerirlo. La sua consistenza permette una tenuta stabile.
I trucioli di sughero vanno molto bene per il fondo del tuo terrario subtropicale, soprattutto se possiedi animali con un bisogno di umidità medio-basso. Si tratta di una materia prima rinnovabile e biodegradabile molto facile da pulire. Le proprietà isolanti del sughero consentono una temperatura stabile all’interno.
Infine, i substrati in fibra di cocco aumentano l’umidità nel terrario (tropicale) grazie alla sua capacità di trattenere l’acqua, elemento che contribuisce anche alla crescita delle piante. Assorbe i cattivi odori prodotti dagli escrementi e come gli altri, è un substrato naturale ecologico al 100%.
I nostri clienti dicono di Tiendanimal